
COVER UP
Cover Up di tatuaggi
SONO TOTALMENTE CONTRARIA ALLE COVER UP DI TATUAGGI
ed il perché è una cosa un po’ lunga che ho provato a spiegare in un articolo del mio BLOG, ma
in sintesi ti potrei dire che mi sembra di cancellare una parte di vita vissuta
mi sembra una ingiustizia, anche se il futuro è cambiato e magari quella parte di vita è diventata tremenda, o magari il tatuaggio è cambiato ed è diventato orrendo, ma in ogni caso… siamo quel che siamo per colpa o per merito di quello che siamo stati
diciamo che eticamente non vorrei essere io parte di questo “cancellare”
TATTOO COVER UP:
sono contraria alla copertura dei tatuaggi ^_^
e voi probabilmente siete arrivati in questa pagina perchè cercavate tutt’altro punto di vista…
ma vorrei raccontarvi una storia al riguardo, magari potrei insinuarvi dei dubbi
io porto i miei obrobri addosso con orgoglio nonostante tutto e mi son molto pentita di aver coperto qualche piccolo tatuaggio, anche se l’ho fatto per mancanza di altro spazio libero nel corpo ^_^
in più il mio stile di tatuaggio (molto soffice e in cui spesso vuoti&pieni si contrastano) non si addice a questo prodotto
sicuramente le cover up portano con sé una gran soddisfazione a lavoro finito, ma anche un carico di tensione e di scervellamento enormi, richiedono un lavoro molto maggiore, ovviamente, rispetto a tatuaggi su “tela” bianca:
- richiedono una progettazione più lunga, dettagliata e scrupolosa, che mette molta ansia e limita fortemente la vena artistica
- richiedono abilità tecniche diverse e una differente gestione della pelle e dei tempi
- inoltre è più probabile che serva una ritocco del tatuaggio dopo 4-6 settimane a causa dell’assestamento dei nuovi pigmenti con i vecchi
- richiedono anche una cura più attenta e scrupolosa da parte del cliente in fase di guarigione ^_^
per questi motivi, non voglio eseguire cover up
ne rarissimi casi in cui ho accettato, è perché la persona è tanto mia amica, ma tanto tanto e gli ho comunque applicato una maggiorazione sul prezzo del tatuaggio