
: Psico Design ep. 47 : TULIPANO
TULIPANO, il significato nascosto in un tatuaggio
in questo mini articolo della rubrica “PSICO DESIGN – la psicologia dei disegni” affrontiamo il significato e la simbologia della TULIPANO da un punto di vista magari leggendario o magari primordiale per applicarlo nella rappresentazione di un tatuaggio
in ogni caso, si tratta di favole che ci fanno sognare, la scienza qua non esiste
la corteccia pre frontale del cervello qua non ha appigli, ci muoviamo all’interno delle emozioni del cervello limbico o dell’istinto del cervello rettiliano
La “Bolla dei Tulipani” del 1637 è considerata il primo grande crack finanziario della storia
una bolla che ha creato la popolazione stessa che pensava di aver trovato un facile modo per arricchirsi e tirò alle stelle il prezzo dei Tulipani di cui tutti si erano follemente innamorati, a prima vista
un colpo di fulmine per quello splendido fiore sbracato in Olanda pochi anni prima direttamente dalla esotica Turchia dove già da millenni l’uomo era innamorato della sua bellezza
una bolla economica così, mi ricorda proprio il primo amore
quello che non si scorda mai
quello che mi ha fatto proiettare giganteschi film mentali in programmazione solo nella mia testa e non anche in quella dell’altro tipo coinvolto nel film
ecco, il tulipano è proprio il simbolo per eccellenza dell’Amore
l’Amore vero e sincero
l’Amore che sboccia per caso
in primavera, l’inizio della stagione, similitudine della gioventù
l’Amore che non si scorda mai
l’Amore che ti protegge e che ti distruggerà anche, forse
per un po’
per poi rinascere nella stagione dopo
l’Amore che può deluderti, ma che non finirà mai
una leggenda turca racconta proprio di una donzella morta nel viaggio intrapreso per ritrovare il suo amato
e il sangue delle sue ferite mortali mescolate alle sue lacrime fecero nascere per la prima volta nel mondo i Tulipani
“ l’Amore che può deluderti, ma che non finirà mai“ dicevamo
è la storia di un Amore disposto a tutto, anche a morire
have a nice day