
: Psico Design ep. 42 : AGAPANTO
AGAPANTO, il significato nascosto in un tatuaggio
in questo mini articolo della rubrica “PSICO DESIGN – la psicologia dei disegni” affrontiamo il significato e la simbologia della AGAPANTO da un punto di vista magari leggendario o magari primordiale per applicarlo nella rappresentazione di un tatuaggio
in ogni caso, si tratta di favole che ci fanno sognare, la scienza qua non esiste
la corteccia pre frontale del cervello qua non ha appigli, ci muoviamo all’interno delle emozioni del cervello limbico o dell’istinto del cervello rettiliano
Nella Filosofia Greca di Platone, Pitagora, Eraclito e via dicendo – e di conseguenza anche nella lingua Greca di questi ragazzuoli – esistono tre nomi diversi per la parola AMORE
Eros, Philos e Agape
I Greci hanno coniato tre parole diverse per rappresentare i tre diversi stadi dell’Amore, perché una parola sola sembrava alquanto riduttiva, evidentemente
vediamoli, capiamoli
Eros è la parola più famosa di tutte, è diventata virale e utilizzata mondialmente tale e quale
l’eros è il primo stadio dell’amore, quello carnale
è il richiamo sessuale
è il primo approccio
è il primo modo di conoscersi
ci sono rapporti che iniziano e finiscono con l’Eros e altri che poi vanno avanti
vanno avanti per arrivare al Philos
il secondo stadio, la seconda meta, la seconda base
è la condivisione profonda
la conoscenza profonda
come se si instaurasse un rapporto di parentela, di famiglia, un legame stretto
Philos in realtà è anche l’amore fraterno, per sangue o per scelta, tra due fratelli o tra due amici, o fra due elementi che da eros sono andati verso philos
Eros quindi può esistere senza Philos
Philos può esistere senza Eros
e Agape quindi che cavolo è?
Agape è l’amore puro ed incondizionato
per intenderci, è l’amore che un cane ha per il suo padrone, mi sa ^_^
è Amare a prescidere
è la sublimazione dell’Amore verso il suo ultimo e potente stadio
è l’Amore di Dio
è l’Amore senza confini
è l’Amore nonostante tutto
è quell’Amore che vince tutto
è quell’Amore di cui tanto si parla, che vince anche contro la guerra
è la vera essenza della vita, probably
e la leggenda dice che l’essere umano standard non potrà mai provare questo tipo di amore, perché gli umani – si sa – mettono limiti e compromessi sempre, su qualcosa, luogo, situazione, persona, concetto, tempo, idea, frustrazione, condizione, momento, contesto ecc ecc ecc e bla bla bla
AGAPE è l’Amore perfetto, puro, incondizionato e anche fosse vera la leggenda, possiamo sempre puntare ad arrivarci, no?
PS: scusate, stavamo parlando del fiore Agapanto?
credo si sia capito qual’è il suo significato, giusto?
have a nice day