
: Psico Design ep. 25 : LACRIMA
LA LACRIMA, il significato nascosto in un tatuaggio
in questo mini articolo della rubrica “PSICO DESIGN – la psicologia dei disegni” affrontiamo il significato e la simbologia della LACRIMA da un punto di vista magari leggendario o magari primordiale per applicarlo nella rappresentazione di un tatuaggio
in ogni caso, si tratta di favole che ci fanno sognare, la scienza qua non esiste
la corteccia pre frontale del cervello qua non ha appigli, ci muoviamo all’interno delle emozioni del cervello limbico o dell’istinto del cervello rettiliano
LA LACRIMA ovviamente ci parla di tristezza, ma non solo …
ci parlano di uno stato d’animo che non ci piace e che vorremmo cambiare ed inserire una lacrima in un tatuaggio dimostra la consapevolezza del fatto che esistono cose che non ci piacciono
la lacrima potrebbe essere il primo moto di un cambiamento e dal momento che si esteriorizza la lacrima è già di per se un punto di svolta, la necessità di esternare un moto interno
è la testimonianza di uno stato di turbamento e che ci piaccia o no dobbiamo prenderne atto
le lacrime ci stanno a dire che non possiamo più far finta di niente, non possiamo più far finta che la cosa non ci dia fastidio
dobbiamo agire, adesso
o le lacrime continueranno ad offuscarci gli occhi e sarà impossibile proseguire
la lacrime sono il punto di non ritorno
la stessa lacrima è una difesa che il nostro corpo usa per proteggere l’occhio o per nutrirlo e così per la nostra anima, la lacrima è un atto di difesa
ci implorano di prendere coscienza di qualcosa che non va e di agire di conseguenza
come la pioggia, la lacrima ci rende tristi e grigi, ma nello stesso tempo è il nutrimento della natura
è il carburante del cambiamento
with love,