
top 3 – vero o falso
top 3 sul tatuaggio:
depilazione, estate e vestiti
il telefono senza fili è una assurda invenzione che ha complicato l’esistenza della popolazione umana, altro che pandemia, e non ha vicino!!!
quindi…. ecco una breve e brevissima analisi delle TRE DOMANDE ai vertici della classifica per il tatuaggio:
- quando posso fare la ceretta dopo un tatuaggio?
- è vero che non ci si deve tatuare in estate?
- come mi vesto con un tatuaggio nuovo?
La depilazione
dopo i primi 10/15 giorni di vita del tatuaggio, la pelle esternamente ormai sembra guarita, ma è ancora più fragile del solito
la ceretta, l’esportazione violenta del pelo che da sotto pelle deve uscire all’esterno, come anche il silk-épil, è una tecnica troppo violenta che potrebbe spaccare la pelle
sopratutto se sei una bella donna mediterranea o un bel maschione italiano, con caratteristica peluria forte e scura
troppo rischioso
meglio darci al rasoio per un mesetto e poi possiamo tornare alla nostre solite abitudini
lo so…. Il rasoio non è mai una buona scelta ma in questo caso l’unica alternativa è la NON depilazione
crema depilatoria?
anch’essa troppo aggressiva, i suoi agenti chimici rischiano di irritare drasticamente la zona o danneggiare i tessuti ancora fragili
tatuarsi in estate non va bene
. FALSO .
è vero che le mezze stagioni sono spesso le migliori per tatuarsi, mentre d’estate e d’inverno la pelle è un po’ più secca, ma d’estate il nostro metabolismo è mooooooooooooolto più attivo e spesso e volentieri questo aiuta per una guarigione più rapida ^_^
tatuarsi in estate ha tanti lati favorevoli, ma uno solo contrario: il sole
e se vuoi approfondire il rapporto tra sole e tatuaggio ho scritto due articoli:
uno dei lati favorevoli del tatuarsi in estate è l’aumentata velocità del nostro metabolismo che rende la guarigione più rapida, ma un’altro punto a favore è che ci saranno pochi o nessun vestito a contatto con il tatuaggio e questo evita uno sfregamento continuo e quindi una dispersione inutile di piastrine
e permette al tatuaggio di respirare di più, quindi un ricambio più facile dei tessuti
inoltre d’estate è più probabile che la nostra alimentazione sia più sana, con un apporto maggiore di frutta e verdura crude, di vitamine e sali minerali, che aiutano il nostro corpo in tutte le sue attività e quindi anche nella guarigione
Posso vestirmi come voglio dopo un tatuaggio?
Ci sono indumenti da non utilizzare?
Posso mettere una maglia di lana?
E le calze collant?
NO…. Non puoi vestirti come ti pare purtroppo
Prima di tutto il tatuaggio deve respirare quindi bisogna preferire tessuti traspiranti, come il cotone, ed evitare materiali sintetici che soffocano
Quindi NO alle calze collant, NO alle maglie di viscosa sintetiche a contatto con il tatuaggio e
SI ai materiali naturali e traspiranti ^_^
NO anche ai vestiti stretti o attillati che sfregando sul tatuaggio portano via continuamente le cellule nuove che il corpo sta creando per guarire, riportando indietro di anni luce la guarigione del tatuaggio
NO quindi vestiti attillati, come jeans stretti o panta-collant, prediligendo per qualche giorno vestiti larghi e comodi
ATTENZIONE anche agli slip con l’elastico se il tatuaggio è in zona Cesarini
e ATTENZIONE anche ai calzini, magari di spugna con l’elastico, se il tatuaggio è in quella zona
Ultimo consiglio, NO alla LANA per qualche giorno,
giusto il tempo di creare una barriera esterna di protezione o i pilucchi che la lana perde potrebbero infilarsi all’interno della ferita e infettarla
un grande consiglio che può nettamente mitigare questi ultimi effetti è l’utilizzo di una pellicola adesiva traspirante per la cura del tatuaggio ^_^
questi erano tre piccoli miti da sfatare o illuminare, una selezione di casistiche nella TOP TEN delle domande più frequenti relative ai tatuaggi ^_^
ma se hai altre domande strane sul PRE TATTOO e il POST TATTOO potresti trovare interessanti i miei dettagliatissimi VADEMECUM pieni di consigli, richiesti e non ^_^
a presto, and have a nice day
lady sara
#stayrock